ProRicarica
Indietro

Condizioni d'Uso

Termini e condizioni per l'utilizzo dei servizi ProRicarica

Versione in vigore dal: 1 Gennaio 2025

Benvenuto in ProRicarica

Questi termini regolano l'utilizzo della piattaforma ProRicarica per servizi di ricarica multi-operatore. Utilizzando i nostri servizi accetti integralmente queste condizioni.

Accordo Equo
Termini chiari e trasparenti
Diritti Tutelati
Protezione per tutti gli utenti
Aggiornamenti
Notifiche per ogni modifica

1. Definizioni

Ai fini di questi termini, si intende per:

Responsabilità dell'Account

  • Mantenere riservate le credenziali di accesso
  • Notificare immediatamente eventuali accessi non autorizzati
  • Essere responsabile di tutte le attività svolte dal proprio account
  • Aggiornare tempestivamente i dati di contatto

3. Servizi Offerti

ProRicarica fornisce i seguenti servizi di ricarica multi-operatore:

Ricariche Standard

  • Ho mobile ricarica da €5 a €50
  • Ricariche TIM, Vodafone, WindTre
  • Operatori virtuali e internazionali
  • Ricariche automatiche programmabili

Servizi Aggiuntivi

  • API per integrazione business
  • Dashboard amministrativa completa
  • Soluzioni white label personalizzate
  • Supporto tecnico prioritario 24/7

4. Condizioni di Pagamento

L'utilizzo dei servizi ProRicarica è soggetto alle seguenti condizioni economiche:

Commissioni e Tariffe

  • Commissioni trasparenti applicate per ogni ricarica
  • Tariffe differenziate per volumi e tipologia di cliente
  • Nessun costo nascosto o commissione di attivazione
  • Fatturazione automatica per clienti business

Metodi di Pagamento

  • Carte di credito e debito (Visa, Mastercard, American Express)
  • PayPal e wallet digitali autorizzati
  • Bonifico bancario per clienti business
  • Credito prepagato su account ProRicarica

5. Obblighi dell'Utente

Utilizzando ProRicarica, l'utente si impegna a:

Utilizzo Legittimo

  • • Utilizzare il servizio solo per scopi legali
  • • Non effettuare ricariche per attività illecite
  • • Rispettare i termini degli operatori telefonici

Sicurezza

  • • Proteggere le credenziali di accesso
  • • Non condividere l'account con terzi
  • • Segnalare immediatamente abusi

Informazioni Accurate

  • • Fornire dati veritieri e aggiornati
  • • Verificare i numeri prima delle ricariche
  • • Comunicare tempestivamente variazioni

Pagamenti

  • • Assicurare disponibilità fondi sufficienti
  • • Rispettare i termini di pagamento
  • • Contestare tempestivamente errori

6. Limitazioni e Responsabilità

ProRicarica si impegna a fornire un servizio di qualità, tuttavia:

Limitazioni del Servizio

  • Le ricariche dipendono dalla disponibilità degli operatori esterni
  • Possibili interruzioni per manutenzione programmata
  • Limiti giornalieri/mensili per prevenzione frodi
  • Tempi di elaborazione variabili per alcuni operatori

Esclusioni di Responsabilità

ProRicarica non è responsabile per:

  • Malfunzionamenti dei sistemi degli operatori telefonici
  • Ricariche su numeri errati inseriti dall'utente
  • Modifiche unilaterali dei termini degli operatori
  • Utilizzo improprio del servizio da parte dell'utente

7. Rimborsi e Contestazioni

ProRicarica gestisce rimborsi e reclami secondo queste procedure:

Casi di Rimborso

  • Ricarica non completata per errore tecnico
  • Doppia ricarica per malfunzionamento
  • Addebito errato su carta di credito
  • Cancellazione entro 24h dalla richiesta

Procedura di Reclamo

  • Segnalazione entro 30 giorni
  • Risposta entro 5 giorni lavorativi
  • Rimborso entro 14 giorni se dovuto
  • Diritto di ricorso presso autorità competenti

8. Modifiche e Risoluzione

Modifiche ai Termini

ProRicarica si riserva il diritto di modificare questi termini:

  • • Notifica via email almeno 30 giorni prima
  • • Pubblicazione sul sito web con evidenza
  • • Diritto di recesso senza penali se non si accettano le modifiche

Risoluzione del Contratto

Il contratto può essere risolto:

  • • Dall'utente in qualsiasi momento senza preavviso
  • • Da ProRicarica per violazione dei termini
  • • Per cessazione dell'attività imprenditoriale

9. Legge Applicabile e Giurisdizione

Questi termini sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia:

Mediazione

Prima di ricorrere al tribunale, le parti si impegnano a tentare una mediazione presso un organismo accreditato.

Foro Competente

Per controversie non risolte in mediazione, è competente il Tribunale del luogo di residenza del consumatore.